Visualizzazione post con etichetta Varie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Varie. Mostra tutti i post

Un saluto a tutti, e auguri di buona pasqua!

sabato 4 aprile 2009

Eccomi qui...bagagli in mano, pronto per partire.
Spinto dalla voglia di evadere per qualche giorno, ho deciso di andare in montagna, sul gran sasso in Abruzzo dove ho una piccola casetta...
Nella speranza che il buon tempo mi accompagni, sopratutto perche i giorni che ho a disposizione per dedicarmi al deep sky d'altura sono pochini, ma si sà, la speranza è l'ultima a morire.
Se tutto va bene finalmente potrò osservare la volta celeste in maniera dignitosa, da un posto Buio con la "B" maiuscola e non inquinato dalle luci del vivere moderno, che in quei posti sperduti, lì tra le montagne sembra non essere arrivato....sembra quasi di viaggiare indietro nel tempo.
Un'intero paesino senza pub, negozi di moda e di materiali di consumo vari...Solo una farmacia, un ufficio postale, e una pizzeria, mi sembra il paradiso.
Qui in città sono riuscito con tenacia e un pò di fortuna ad osservare oggetti tosti, come la nebulosa gufo, M65-66 nel leone, M76 in Perseo...ma si sà, le galassie sono un'altra cosa, impossibili da vedere M101 e M109 ad esempio, anche se ci ho provato spesso...
Spero di riuscire finalmente, grazie a questa gita fuori porta, a capire cosa intendono dire i miei amici astrofili, quando consigliano di uscire fuori alla ricerca di posti scuri, per avere una visione del cielo "speciale".
Che dire...considerazioni e racconti vari sono rimandati a dopo pasqua, quando sarò di ritorno!
Un saluto speciale a tutti, e buona pasqua in anticipo!!

Planetarium per PDA

martedì 2 dicembre 2008




Eccomi qui oggi, per parlare, e provare a descrivere in breve le funzioni di un programma planetario per palmare: Planetarium, che ho cominciato ad utilizzare da poco e ho trovato semplicemente utilissimo, grazie appunto alle molte funzioni offerte, e alla possibilità di personalizzarlo in vari modi e per vari utilizzi. Planetarium è disponibile per palmari pda, ma è possibile eseguirlo su smartphone e palmari Windows mobile attraverso un emulatore di applicazioni per pda su sistemi operativi di questo tipo: StyleTap.
Certo visualizzare un planetario su un palmare dal piccolo schermo può avere diversi svantaggi, ma secondo il mio modesto parere, i vantaggi sono parecchi.
In primo luogo, il fatto di poter eliminare in un solo colpo le mappe stellari, fogli per appunti e altre cose che rallentano in qualche modo la visione notturna del cielo. Ma passiamo a vedere brevemente quali sono le caratteristiche principali del programma; come prima cosa appena avviato, dovete naturalmente inserire i dati della vostra località di osservazione, potete inserirne varie, per tutti gli utilizzi! Fatto questo non vi resta che iniziare ad usarlo, con una visualizzazione disponibile in due versioni: la prima è una schermata a bussola, che mostra gli oggetti in azimut e in altezza, la seconda è la normale visione del cielo notturno dalla vostra località. I vari oggetti sono raggruppati ( e selezionabili ) attraverso il menu a scorrimento superiore, e una volta selezionato appare nello schermo circondato dai cerchi graduati del telrad ( funzione utilissima a mio parere ).
Se ne avete bisogno potete naturalmente aggiornare o sistituire il database di oggetti, asteroidi, comete ecc ecc, direttamente dal sito del produttore, da dove è possibile scaricare vari tipi di database e estensioni ( ad esempio come i plugin per controllare i nuovi telescopi motorizzati attraverso questo programma ). Se volete a questo punto potete schiacciare l'icona con la "i" per ottenere informazioni dettagliate sull'oggetto che avete inquadrato, mentre premendo l'icona del campo di vista, potete aumentare o diminuire lo zoom a seconda delle vostre necessità. Mentre premendo l'icona a forma di orologio, potete visualizzare il cielo come si presenterà in futuro, funzione utile per programmare le uscite osservative future ( è possibile fare la stessa cosa con le fasi lunari ad esempio, attraverso il modo di visualizzazione a bussola ). Un'ultima funzione interessante di Planetarium è il diario osservativo incorporato, accessibile tramite l'icona dedicata, dove è possibile appuntare in maniera veloce un oggetto appena osservato, per poi trasferire il tutto quando si è a casa più comodi!
Il programma potete scaricarlo da " http://www.aho.ch/pilotplanets/ " in versione demo, se vi piace lo comprate...altrimenti potete continuare ad utilizzarlo in versione demo che...non scade mai e non ha limitazioni! L'unico fastidio è che dovete tenervi l'avviso che ogni tanto compare e che vi ricorda che state usando la versione demo.

Astronomia da cieli inquinati

venerdì 14 novembre 2008

E' possibile fare osservazioni del profondo cielo da un sito con un moderato inquinamento luminoso?
Cosa è possibile osservare da una postazione di questo tipo?
Queste sono le domande che spesso mi sono fatto, e come me, molti altri.
Poi ho scovato grazie all'aiuto di un collega astrofilo questo file, che in realtà è un articolo di "Sky & Telescope" che tratta appunto di "ASTRONOMIA URBANA", giudicate quindi voi stessi cosa sia possibile ottenere in questi casi!


Benvenuti nel Mio primo Blog!

martedì 21 ottobre 2008

Ciao a tutti!
Fino a qualche giorno fa non avrei mai pensato di crearmi un blog...ora invece eccomi qua a scrivere il mio primo post! beh che dire...in questo blog ci metto tutte le mie passioni; l'Astronomia, l'Autocostruzione, la tecnologia (sono un fanatico di tutto ciò che all'interno ha un componente elettrico!)...
Buona lettura a tutti!